Filosofia del progetto
Non vi è dubbio che la ceramica artistica ormai sia entrata a pieno titolo ad arricchire gli arredi delle nostre abitazioni con oggetti dal design attuale e contemporaneo.
La filosofia che EVA MUN vuole esprimere con i suoi complementi d’arredo ceramici affonda profonde radici nella tradizione della Maiolica rinascimentale ma, da essa si discosta nettamente, per quanto riguarda la ricerca formale e l’utilizzo di colorazioni dal sapore sperimentale.
La sua proposta è una ceramica artistica dal design originale ed inconsueto che si abbina perfettamente con una casa al passo con i tempi ed è dedicata ad una clientela ricercata, attenta alla qualità ed ai dettagli.
Ogni singolo pezzo delle collezioni di EVA MUN risponde ad un’esigenza che l’artista-designer sente fondamentale ed è alla base della sua continua ricerca: portare un soffio di “leggerezza” ad un materiale con caratteristiche intrinseche pesanti e concrete, le sue ceramiche prendono vita con una scelta precisa di utilizzare come materia prima l’argilla ferrosa che si trova comunemente nel territorio toscano e che venne utilizzata per manufatti ceramici fin dall’antichità.
“La mia idea costate è di innalzare l’argilla verso il cielo e traslare alla materia un tocco leggero, quasi spirituale, e femminile, privilegiando prima la forma e poi il colore…”
Con questo intento le ceramiche si trasformano in piccoli pezzi d’arte dove il gesto creativo rivela attenzione e sensibilità verso tutto in percorso produttivo.
Altra nota distintiva delle opere di EVA MUN è il colore, a volte tenue altre più intenso, mai banale, con accostamenti cromatici contrastanti che abbinano finiture lucide e brillanti a smalti satinati ed opachi; le chiare ispirazioni al mondo della natura ed in particolare al territorio toscano, dove l’artista risiede, sono caratteristiche ben visibili che connotano tutto il suo lavoro.
Terra, acqua, fuoco e aria sono gli elementi indispensabili per una buona ceramica, ma, l’aspetto che contraddistingue una ceramica d’arte è il gesto umano; la maestria di chi trasforma la terra in qualcosa di più, in un oggetto unico e prezioso.